L’infiorescenza Skunk della Wild Altea è una delle varietà più iconiche e riconoscibili della pianta di cannabis (Cannabis sativa). Caratterizzata da una combinazione unica di profumi e aromi intensi, la Skunk è famosa in tutto il mondo per le sue caratteristiche distintive.
L’aspetto dell’infiorescenza Skunk in Wild Altea può variare leggermente a seconda della specifica varietà, ma in generale presenta gemme dense e compatte, ricoperte da una peluria di pistilli arancioni o marroni. Le foglie che avvolgono l’infiorescenza possono essere di colore verde brillante o presentare sfumature più scure, come il viola.
Ciò che rende l’infiorescenza Skunk Wild Altea così speciale è il suo profumo pungente e distintivo. Le note aromatiche tipiche includono un forte odore terroso, muschio, agrumi e un caratteristico odore di skunk CBD, da cui prende il nome. Quest’ultimo aroma è spesso descritto come una combinazione di pungente, acre e leggermente putrido.
Wild Altea, è una delle prime inflorescenze di Legal Weed di cannabis light messe sul mercato italiano, e quest’anno vi riproponiamo questa varietà direttamente dalle nostre produzioni. i fiori di Wild Altea hanno caratteristiche robuste e compatte ed è caratterizzata da un colore verde brillante. Wild Altea emana un singolare profumo di agrumi.
La pianta è resistente alle intemperie e produce inflorescenze di dimensioni varie, senza mai esagerare. Il colore verde brillante di questa varietà è caratterizzato dalla presenza di tricomi che ricoprono a velo ogni singola cima di canapa. Le dimensioni sono sempre modeste, hanno una consistenza croccante. Genetica coltivata in Outdoor
Lo sapevi che l’aroma delle infiorescenze viene dato soprattutto da un’ottima concia?
– Cos’è la concia?
– Come si fa una buona concia?
– Quanto tempo dura una concia?
La conciatura o concia permette alle infiorescenze non solo di seccare lentamente, ma anche di riuscire a sprigionare i giusti aromi e sapori del fiore. La prima settimana influenza molto la potenza, eliminando l’ultima parte di umidità rimasta in forma liquida all’interno delle cime e grazie a questo passaggio, i fiori seccano così bene da prevenire la formazione di muffe o altri batteri. Tutta questa attesa è necessaria per riuscire ad avere un prodotto ricco di potenza e di sapore. Certi coltivatore evitano di usare i barattoli di plastica perchè conferirebbero un sapore sgradevole alle infiorescenze, molto meglio invece sono i barattoli di vetro sigillati ermeticamente o con tappo in sughero. Chiudendo le infiorescenze in un recipiente si crea un microclima che consente ai liquidi di distribuirsi uniformemente nei fiori e andranno conservati in un luogo fresco, asciutto e buio. Il periodo di concia va da un periodo minimo di tre settimane fino a qualche mese, alcune genetiche per dare il meglio hanno bisogno anche fino a 6 mesi di concia nei barattoli, ma in media già dopo un mese si avrà un prodotto ottimo da gustare.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.