Come vanno d’accordo marijuana e sport?

Che sia prima di una partita di basket o di una partita di tennis, sempre più fumatori scelgono di accendere un fischietto prima dell’attività. Alcuni dicono che li motiva, alludendo a quanto sativa possa essere l’erba, altri, che li aiuta nel processo precedente, a diventare mentali, ad essere pronti. D’altra parte, c’è chi preferisce terminare l’esercizio con una buona articolazione poiché lo considera un premio che li aiuta a rilassarsi e riposare come bambini. Ma questo mix tra cannabis e sport è buono? Cosa succede nel tuo corpo? Ecco alcuni fatti per tirarti su di morale in modo che tu possa alzarti dal divano e iniziare ad aggiungere un po’ di attività fisica alla tua vita.

Andare d’accordo?

20 giugno 2021; Phoenix, Arizona, Stati Uniti; La guardia dei Phoenix Suns Devin Booker (1) guida verso il canestro contro i Los Angeles Clippers durante la partita una delle finali della Western Conference per i playoff NBA 2021 alla Phoenix Suns Arena. Credito obbligatorio: Mark J. Rebilas-USA TODAY Sports

Come ogni droga che si consuma in base all’ottenimento di risultati nello sport, dipenderà dalla dose e dalla forma di consumo. È risaputo che un eccesso ostacola qualsiasi attività, non necessariamente fisica. Se si ritiene che un’ustione aiuti le prestazioni, vai avanti, ma sempre con coscienza.

Dopo l’esercizio è dove arrivano più benefici. Alleviare il dolore, rilassare i muscoli, aiutare a riposare, ridurre le infiammazioni, sono alcuni degli aspetti positivi che si possono salvare dal consumo dopo aver fatto un po’ di attività fisica.

L’anno scorso, la lega di basket più importante del mondo , la NBA, ha discusso dei benefici della cannabis tra gli atleti. I giocatori si sono appellati al fatto che la sostanza avrebbe aiutato molto ad alleviare il dolore che a volte diventava cronico. La cosa interessante è che nella NBA, 18 delle 30 squadre provengono da stati in cui i prodotti a base di marijuana come Delta 10 THC sono legali, quindi questa opzione continua a farsi strada costantemente per rivoluzionare il mondo dello sport.

Ma…

20 giugno 2021; Filadelfia, Pennsylvania, USA; La guardia degli Atlanta Hawks Kevin Huerter (3) controlla la palla contro la guardia dei Philadelphia 76ers Ben Simmons (25) e la guardia Seth Curry (31) durante il secondo quarto del gioco sette del secondo round dei playoff NBA 2021 al Wells Fargo Center. Credito obbligatorio: Bill Streicher-USA TODAY Sports

Beh, non tutto potrebbe essere perfetto. Il solo fatto di fumare significa già danni ai polmoni. Forse un fischietto non è aggressivo come una sigaretta, anche così può creare qualche difficoltà, ad esempio, nella frequenza respiratoria che il tuo sport ti richiede. Per questo abbiamo accennato in precedenza all’importanza della forma di consumo. Il fumo potrebbe essere escluso come pre-esercizio, ma forse una dose di olio di cannabis potrebbe sostituirlo. Se in questo modo attira la tua attenzione, ma non sai come eseguire le tue estrazioni, non preoccuparti, ti lasciamo qui la soluzione.

D’altra parte, una conseguenza forse un po’ silenziosa è la flessione. Lo sport deve essere integrato con una buona dieta, e se il tuo consumo di marijuana è abbastanza alto, ciò porterà a una fame costante, ed è allora che la scelta di cibi che non nuocciono alla tua salute gioca un ruolo importante. Il consumo di prodotti a base di marijuana come il Best Delta 8 THC dovrebbe essere sotto controllo.

Tutti l’hanno provato

Un mito abbastanza forte e ricorrente che viene gestito attorno ai consumatori è che non possono essere volati e atleti allo stesso tempo, che sono due cose impossibili da convalidare, che chi fuma non ha interesse per una vita attiva, che è pigro, e una miriade di pregiudizi che purtroppo persistono fino ad oggi.

Negli anni è stato dimostrato che la cannabis non è in grado di alterare il ritmo di vita di un atleta, come lo possono dimostrare Allen Iverson (basket), Percy Harvin (football americano), o uno dei più noti Michael Phelps (nuoto). In quest’ultimo, vogliamo fermarci. Questo nuotatore americano ha il record mondiale di 28 medaglie olimpiche, di cui 23 d’oro.

Oggi quasi nessuno ricorda questo scandalo di Michael Phelps, ma è riconosciuto e ricordato per essere stato il più grande medagliato olimpico della storia, per essere un atleta d’élite, per aver continuato a motivare migliaia di giovani. Quindi, rispondendo alla domanda che abbiamo posto tempo fa sul fatto che marijuana e sport vadano d’accordo, la risposta per noi è sì, purché sia ​​sotto consumo responsabile e informato.

Fonte: thesportsdaily.com

Lascia un commento

Contattaci