Utilizzo in cucina:
I semi sono inodori e insapori fino a quando non sono sottoposti a un processo di triturazione e di ammollo in acqua, a questo punto sprigionano un aroma intenso ed assumono il caratteristico sapore piccante. Sia a livello artigianale che industriale, i semi di senape sono impastati con diversi ingredienti (tra cui aceto, birra, vino) in modo da formare un crema granulosa che, a seconda della varietà e della lavorazione, può risultare più o meno piccante. In cucina la senape è utilizzata per insaporire diverse ricette di carne, dal bollito alle salsicce, fino a piatti di selvaggina. Molto amata anche nei sandwich, come il famoso hot dog, la senape è accostata anche a formaggi aciduli, come ad esempio lo stracchino. Inoltre, la senape è alla base di molte ricette di salse, come la remoulade, una salsa francese a base di maionese, o la vinaigrette, per condire insalata o secondi di carne.
Consigli per la Semina:
DESCRIZIONE | PERIODO |
---|---|
SEMINA | Marzo – Aprile |
RACCOLTA | Maggio – Ottobre |
Produttore | Sementi Dotto |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.