Proprietà:
Erba dal sapore amaro-dolciastro ad azione rinfrescante, astringente e antinfiammatoria; localmente è anche analgesica e antisettica, antidepressiva ed antivirale. L’olio può essere utilizzato per curare le ferite e per massaggiare parti indolenzite, in cosmesi si usa per dare tono alla pelle avvizzita, mentre l’infuso può essere utilizzato in caso di couperose ed arrossamenti. Inoltre l’iperico è utile per chi ama esporsi al sole: l’ipericina, infatti, stimola l’abbronzatura, mentre l’iperina previene le scottature solari. Si usano i fiori freschi o la pianta fiorita essiccata.
Controindicazioni:
Può dare sonnolenza, nausea e fotosensibilizzazione. È da evitarne l’uso in concomitanza con l’assunzione di psicofarmaci.
Consigli per la Semina:
DESCRIZIONE | PERIODO |
---|---|
SEMINA | Settembre – Ottobre |
RACCOLTA | Maggio – Agosto |
Produttore | Sementi Dotto |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.