Footer Animato

︎꧁༺ 🪬 ⋆。°✩ ᔕᕼOᑭGᗩᑎᒍᗩ ✩°。⋆ 👽 TI 🍀 ᖇIᗰᗷOᖇᔕᗩ 🔙 ᒪᗩ 🛸 ᔕᑭᗴᗪIᘔIOᑎᗴ 🚚 📦 ᑕOᑎ 🍁 ᑌᑎ 💫 ᗰIᑎIᗰO 🥦 ᗪ’OᖇᗪIᑎᗴ🕉️ ᗪI 🧾 1️⃣5️⃣0️⃣ 💶 💰 ᑎᗴTTO. ✨ ༻꧂

18.80

Euro (€) - EUR
  • Euro (€) - EUR
  • Sterline Britanniche (£) - GBP
  • Franchi Svizzeri (CHF) - CHF

Tutti i sistemi di irrigazione AutoPot sono dotati di AQUAvalve. Una volta collegata alla rete idrica, AQUAvalve controllerà il flusso d’acqua alle piante sfruttando la semplice pressione di gravità di un serbatoio o di una cisterna di qualsiasi dimensione. Non sono necessari pompe, prese di pressione dell’acqua di rete, prese di corrente o timer.

Una volta collegata a un serbatoio d’acqua, l’AQUAvalve si aprirà, permettendo all’acqua di fluire nel vassoio fino a raggiungere un livello preimpostato di 20 mm. L’AQUAvalve non riempirà il vassoio finché non sarà esaurito, evitando che le piante si bagnino costantemente. Quando le piante avranno consumato tutta l’acqua, l’AQUAvalve si riaprirà, riempiendo nuovamente il vassoio.

AQUAvalve è un dispositivo di irrigazione semplice ed efficace che richiede solo una manutenzione di base. Mantenendo AQUAvalve e il vassoio su cui poggia puliti e liberi da ostruzioni e particelle di sporco, nutrirà e irrigherà le vostre piante per anni.
Prima di collegare il tubo da 6 mm o 16 mm, immergete le estremità in acqua tiepida, in quanto ciò le ammorbidirà e vi consentirà di collegare i raccordi più facilmente.

Una volta piantati i vasi, utilizzare una piccola spazzola per rimuovere eventuali residui di terra attaccati ai lati o al fondo di ciascun vaso prima di posizionarli nel vassoio. Questo garantirà che sia il vassoio che l’AQUAvalve rimangano puliti e privi di particelle in sospensione.

(Vedi didascalie dei diagrammi qui sotto)

Una volta riempito il serbatoio d’acqua e aggiunti i fertilizzanti liquidi appropriati, l’acqua inizierà a fluire attraverso il condotto dal serbatoio, oltrepassando l’ugello dell’AQUAvalve (1) e raggiungendo il vassoio. Man mano che il vassoio (2) si riempie d’acqua, l’aria rimarrà intrappolata nel corpo principale e attorno al “galleggiante interno”, facendolo salire (3). Con l’aumentare del livello dell’acqua nel vassoio, il “galleggiante superiore” si solleverà (1), liberando l’aria intrappolata nel corpo principale (2). Questo, a sua volta, farà salire il “galleggiante interno” e interromperà l’erogazione dell’acqua (3). Il livello dell’acqua raggiungerà quindi i 20 mm.
Le piante in vaso nel vassoio inizieranno ad abbassare il livello dell’acqua (1), causando la chiusura del “galleggiante superiore”, creando un vuoto all’interno del corpo principale dell’AQUAvalve (2). Questo vuoto intrappola l’acqua all’interno del corpo principale, mantenendo sollevato il “galleggiante interno” e interrompendo l’erogazione dell’acqua (3).
Quando il livello dell’acqua nella vaschetta è completamente sceso (1), la tensione superficiale attorno al corpo principale dell’AQUAvalve si rilascerà gradualmente, un processo che potrebbe richiedere fino a 30 minuti. Tutta l’acqua intrappolata nel corpo principale, che teneva sollevato il “galleggiante interno” e interrompeva l’erogazione idrica, verrà quindi rilasciata, causando l’abbassamento del “galleggiante interno” (2) e l’apertura dell’erogazione idrica (3).

Animazione Sfondo

ᎥᑎᖴOᖇᗰᗩᘔIᗝᑎE ᔕᑌᒪᒶᗩ ᒪOᘜIᔕTIᑕᗩ

ᒪE ᔕᑭEᗪIᘔIᗝᑎI ᔕᕼOᑭᘜᗩᑎᒍᗩ ᗩᐯᐯEᑎGONO TᖇᗩᗰITᗴ I ᑎOᔕTᖇI ᐯEᑎᗪITOᖇI ᑎEᒪᒪO ᔕᑭᗩᘔIO ᗴᑕOᑎOᗰIᑕO ᗴᑌᖇOᑭᗴO ᑕᗴᗴ ᑎEᒪ ᑭIᗴᑎO ᖇIᔕᑭᗴTTO ᗪEᒪᒪE ᑎOᖇᗰᗩTIVᗴ ᗴᑌᖇOᑭᗴE ᔕᑌLᒪᗩ

ᒪIᗷᗴᖇᗩ ᑕIᖇᑕOᒪᗩᘔIOᑎE ᗪEᒪᒪE ᗰEᖇᑕI

Pulsante Animato
COD: AQ100/5 Categorie: , Marchio:

🍪 Cookie? Che fame!

Non sognarti i biscotti al cioccolato.

Ma se ti è venuta fame davvero, i nostri cookie sono in vendita nella categoria dedicata. Sì, si mangiano davvero.

Dai, accetta o continua a navigare come un cavernicolo degli anni '90?