Le Polpette di Quinoa e Canapa presentano un mix originale di quinoa bianca, la più delicata e veloce da cuocere, zucca e infiorescenze di canapa. La cannabis light, con principio attivo al di sotto dello 0,2%, non richiede alcuna autorizzazione ed è coltivata anche in Italia per produrre farine e semi particolarmente apprezzati nelle cucine vegetariane e vegane per la loro concentrazione di oligominerali, acidi grassi, omega 3, 6 e fibre.
Tempo di cottura: 90min
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
- 150 g di Quinoa bianca
- 400 g di Zucca
- 35 g di Mandorle
- 1 cucchiaio Polvere di funghi essiccati
- 1 cucchiaio Infiorescenze di cannabis
- 1 pizzico Zafferano
- q.b. Olio extravergine d’oliva
- q.b. sale e pepePreparazione
- Sciacquate la quinoa in acqua fredda per eliminare eventuali residui di saponina usando un colino a maglie fini.
- Mettete a bollore un po’ d’acqua, aggiungete il sale e tuffate la quinoa. Giratela e attendete 10 minuti, ovvero per il tempo indicato sulla confezione. Una volta raggiunto il tempo di cottura scoliamola (non lasciate assorbire l’acqua in modo da mantenerla più “croccante”).
- Nel frattempo che attendete che la quinoa giunga a cottura, cuocete la zucca tagliata a cubetti al forno a 180°C , per 30 minuti, con una pennellata di olio extra vergine, finché risulterà tenera (potete cuocerla anche al vapore).
- Tritate finemente le mandorle e ponetele a tostare in un padellino fino a che avranno un bel colore dorato.
- Trasferite, quindi, la zucca in una pentola con un filo di olio extravergine e insaporite con sale e pepe. Unite la quinoa, aggiungete lo zafferano, le mandorle tostate e la polvere di funghi essiccati.
- Spadellate per alcuni minuti ovvero il tempo necessario affinché l’”impasto” delle nostre polpette si asciughi. Aggiungete, infine, le infiorescenze di canapa e frullate il tutto con un minipimer.
- Formate le vostre polpette e rotolatele nel pangrattato.
- Adagiate le polpette su una teglia ricoperta da un foglio di carta forno e spennellatele con poco olio aggiungendo, se necessario, un pizzico di sale. Infornate a 180 gradi, per circa 25-30 minuti.
- In alternativa, potete anche cuocere le polpette in padella con un filo d’olio extravergine, per alcuni minuti, facendole dorare uniformemente. Servite le polpettine calde.
Fonte: www.cottoecrudo.it