Il mojito è uno dei cocktail più popolari del mondo e questa nuova versione è destinata a diventare ancora più famosa: il mojito alla cannabis! Che stiate cercando di rinfrescarvi in una calda giornata, di escogitare nuovi modi per sballarvi o di seguire semplicemente le orme di Ernest Hemingway, questa deliziosa bevanda è fatta apposta per voi.
ll mojito è di origine cubana, nessuno conosce la vera storia di questo delizioso drink, ma circolano alcune teorie contrastanti. Secondo alcuni sarebbe stato inventato dal navigatore Sir. Francis Drake. Quando salpò verso l’Avana con la sua nave coloniale, alcuni uomini della sua ciurma si ammalarono di scorbuto e secondo i suoi scritti, le popolazioni dell’isola sapevano come curare questi disturbi. Per questo mandò in avanscoperta i suoi uomini, che prontamente tornarono con tutti gli ingredienti per il mojito. D’altronde, questa bevanda può essere considerata una cura a tutti gli effetti, grazie al suo contenuto di lime, ricco di vitamina C.
Altri pensano che il mojito sia stato invece inventato dagli schiavi africani che lavoravano i campi di canna da zucchero a Cuba. Erano infatti soliti bere il guarapo, un succo di canna da zucchero spesso presente nei mojito dell’epoca.
Il mojito era una delle bevande alcoliche più amate dallo scrittore Ernest Hemingway, che contribuì a renderlo famoso nel corso degli anni.
Ingredienti
- 5 gr di infiorescenze di Cannabis
- Bottiglia di rum
- ½ lime, tagliato a fette
- ½ tazza di ghiaccio tritato
- Acqua gassata
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- Rametti di menta fresca
- Sacchetti filtranti per tisane
- Noi abbiamo abbinato queste infiorescenze di cannabis che si adattano alla Ganja Mojito:
PROCEDIMENTO
- Iniziate a decarbossilare la vostra marijuana. Senza essere sottoposta a questo processo, la cannabis non contiene THC e CBD, bensì THCA e CBDA, due composti che contengono un gruppo carbossile in più (ovvero una forma acida meno biodisponibile). Macinate l’erba come fareste per una normale canna e distribuitela su una teglia da infornare per un’ora a 110–116°C.
- Infondete il vostro rum con la cannabis. Per farlo, utilizzate dei sacchetti filtranti e posizionate l’erba decarbossilata al suo interno e legateli. Inserite i sacchetti filtranti nella bottiglia di rum e lasciate macerare per almeno 24 ore, fino a 7 giorni. Più a lungo la lascerete e più potente sarà l’infusione.
- Quando il rum sarà pronto, potrete procedere con la preparazione dei vostri mojitos! Mettete lo zucchero, la menta e il lime in un bicchiere da cocktail e spremete il tutto. Aiutatevi con un pestello, o qualsiasi altro strumento con un’estremità piatta, preferibilmente in legno, ed esercitate una leggera forza ruotando in senso orario ed antiorario, fino a quando gli ingredienti inizieranno a rilasciare i loro succhi.
- Aggiungete ghiaccio tritato.
- Versate un bicchierino di rum alla cannabis.
- Riempite il bicchiere fino all’orlo con acqua gassata. Opzionalmente, guarnite con un altro rametto di menta.
Ed ecco fatto! Una ricetta per un delizioso mojito alla marijuana. La bevanda perfetta per una piacevole giornata estiva!
Fonte: www.royalqueenseeds.it