Pasta fresca alla canapa con sugo di zucchine

Esiste per noi italiani qualcosa di più soddisfacente a tavola di un bel piatto di pasta? Certo, si può essere fan di altre pietanze, ma un primo piatto a base di pasta è ricco di principi nutrizionali corretti e non fa male alla salute, se condito in maniera sana.

E se questo piatto fosse fatto di pasta di canapa? Ancora meglio! La canapa infatti è ricchissima di amminoacidi essenziali, sali minerali come il manganese, piena di fibre e proteine ma a bassissimo contenuto di zuccheri, sale e grassi saturi, che sono gli elementi più dannosi per il benessere del corpo. La pasta di canapa è ormai conosciuta sia per il suo grande potere nutrizionale che per l’enorme digeribilità grazie al suo basso contenuto di glutine.  Amate fare in casa la pasta fresca? Allora dovete provare questa versione a base di farina di canapa, condita con un buonissimo sugo di zucchine e zafferano.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di farina integrale
  • 100 g di farina di canapa
  •  600 g di zucchine
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bustina di zafferano in filamenti
  • 3 cucchiai di vino bianco secco
  • brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio e sale
  • Olio di canapa
  • semi decorticati di canapa ( a piacere)

Procedimento

  1. Mescolate in una terrina le due farine, il sale e un cucchiaio di olio. Unite circa 150 ml di acqua tiepida e lavorate il composto prima con un mestolo di legno e poi sul tavolo, direttamente con le mani. Quando sarà elastico e omogeneo copritelo con un telo e mettetelo a riposare per un’ora.
  2. Trascorso questo tempo stendetelo sottilmente con il mattarello (o con la macchina apposita) e ricavatene la pasta della forma desiderata (tagliatelle, pappardelle, tagliolini…).
  3. Preparate ora il condimento. Intiepidite poco brodo e diluitevi lo zafferano. Tritate finemente aglio e rosmarino; lasciateli ammorbidire in un tegame con il vino. Quando il liquido sarà quasi del tutto evaporato unite le zucchine tagliate a cubetti. Aggiungete un pizzico di sale e saltate a fiamma media, rimestando spesso per evitare che le verdure attacchino.
  4. Cuocetele al dente aggiungendo di tanto in tanto pochissimo brodo, che farete evaporare. Completate con lo zafferano e la pasta, che nel frattempo avrete lessato in acqua bollente salata. Fate insaporire per un paio di minuti, regolate di sale e servite con il restante olio a crudo di Canapa.

    Consigli per gustare al meglio la pasta alla canapa

La pasta alla canapa non va cotta molto, come del resto anche la pasta di frumento, ma viene servita al dente, e con esigua quantità di condimento. Per rendere il piatto più delizioso aggiungere una spolverata di semi decorticati di Canapa. Il suo sapore è infatti molto spiccato, per cui basta un filo sottilissimo di olio di canapa e una manciata di Parmigiano Reggiano o Grana Padano, per i non vegani per gustare il piatto.

 

 

Fonte: www.terranuova.it

Lascia un commento

Contattaci