Il Natale si sta avvicinando e con esso il momento di riunire parenti ed amici. E come farlo al meglio se non invitandoli a mangiare con voi, magari con un pasto in grado di rallegrare la compagnia in questa ricorrenza festiva? Pertanto, ecco a voi quattro ricette per le feste a base di Cannabis.
Prima di entrare nel merito di ciascuna ricetta, è importante che sappiate che sì, la base di ognuna di esse è la Cannabis, ma che è altrettanto importante ricordarsi di metterne una dose leggera per ciascun piatto, onde evitare di esagerare e rovinare la festa a tutti quanti, voi compresi.
Quello che volete, ne siamo sicuri, è un’occasione per stare tutti insieme e godere del momento anche grazie ad una leggera euforia in più, ma senza che questa occasione si tramuti in una sessione “verde” fine a se stessa: ricordatevi che la Cannabis ingerita tende a dare effetti più forti, e più duraturi, rispetto a quelli provocati quando la si fuma.
Quindi cominciate a provare con una dose da 0.1g, ma anche meno, di Cannabis per porzione. Una dose complessiva, per persona, non dovrebbe superare gli 0.3-0.5g, per cui utilizzando 0.1g per portata a persona ognuno potrà assumere la giusta quantità di Cannabis per stare bene insieme.
Antipasto:
. BRUSCHETTA ALL’AGLIO AROMATIZZATA ALLA GANJA
Questo antipasto squisito viene servito nei ristoranti italiani di tutto il pianeta. È la dimostrazione che a volte le cose semplici sono anche le migliori. In questa particolare variante è presente un ingrediente meraviglioso. Infatti, l’olio di oliva (o il burro) va sostituito con il burro alla cannabis.
INGREDIENTI
- Burro alla cannabis
- Filoncino di pane
- Prezzemolo
- Aglio
- Formaggio
ATTREZZATURA
- Ciotola
- Forno
PROCEDIMENTO
- Dopo aver pre-riscaldato il forno a circa 180ºC, tagliate il filone di pane a fette spesse.
- In una ciotola, mescolate il burro alla cannabis, il prezzemolo e l’aglio sminuzzato. Distribuite il composto ottenuto sopra le fette di pane. Scaldate in forno per 10 minuti, o finché il pane inizierà a tostarsi.
- Togliete il pane dal forno e posizionate un po’ di formaggio a vostra scelta su ciascuna fetta. Infornate nuovamente per altri 2-3 minuti, in modo che il formaggio si sciolga e formi uno strato croccante e gratinato.Molte persone preferiscono non aggiungere il formaggio, poiché il piatto è già molto saporito.
Portata Principale: Lasagne Alla Ganja
Per il piatto principale vi proponiamo una speciale lasagna a base di Cannabis!
Ingredienti
- Cannabis, finemente macinata
- Fogli di pasta per lasagne
- 680ml di salsa di pomodoro
- 450g di carne trita o macinata
- 225g di mozzarella
- Parmigiano
- 450g di ricotta
- 1 uovo
- 2 tazze di spinaci
- 1 tazza d’acqua
- Sale e pepe
Preparazione
- Ponete la carne in una casseruola e fatela cuocere a fuoco medio finché non sarà ben rosolata.
- Scolate il grasso e, quindi, aggiungete una tazza d’acqua e la salsa di pomodoro.
- Portate il composto ad ebollizione.
- Sbattete le uova in una larga terrina.
- Aggiungete la ricotta, la mozzarella, gli spinaci e la Cannabis.
- Ora insaporite con un po’ di sale e pepe e mescolate il tutto.
Assemblare le lasagne
Ora che avete preparato tutti gli ingredienti di base, è giunto il momento di preparare le lasagne.
- Prendete un piatto da forno e spalmateci uno strato del vostro composto di carne (circa un terzo del totale).
- Ponetevi sopra un foglio di pasta per lasagne.
- Ora spalmate un ulteriore strato con metà del vostro composto ai formaggi.
- Ora, sopra allo strato ai formaggi, aggiungetene un altro di sugo di carne.
- Ponete un altro foglio di pasta per lasagne.
- Ora mettete un ultimo strato di carne terminando il composto rimanente e, infine, terminate con uno di salsa ai formaggi.
- Grattate il parmigiano sopra il tutto.
- Preriscaldate il forno a 200°C.
- Ricoprite la teglia con le lasagne con un foglio di alluminio.
- Lasciate cuocere per 40 minuti.
- Rimuovete il foglio di alluminio e cuocete per altri 15 minuti, fino a rendere croccante il formaggio.
- Togliete le lasagne dal forno e lasciatele raffreddare per 10 minuti, prima di tagliarle.Servite!
Secondo piatto: Spezzatino Greco alla Cannabis
ll segreto per cucinare con la cannabis è usare gli ingredienti migliori. Oggi vi proponiamo lo spezzatino greco alla cannabis, un secondo piatto molto nutriente e squisito, aggiungendo la cannabis alla vostra ricetta farete sicuramente colpo sui vostri amici, infatti questo piatto è adatto ai pranzi domenicali con gli amici.
Ingredienti per 4 persone:
- 2 grammi di cannabis decarbossilata tritata finemente e mescolata in mezza tazza di farina
- 1 kg di manzo per spezzatino
- 1 peperone dolce a pezzi
- ½ tazza di brodo di manzo
- 170 grammi di concentrato di pomodoro
- 3 cucchiai di vino rosso
- 3 pomodori a cubetti
- 3 cipolle bianche pelate a cubetti
- 4 spicchi d’aglio freschi tritati
- ½ cucchiaio di sale
- ½ tazza di acqua fredda
- 2 cucchiaini di origano essiccato
- ½ cucchiaino di pepe fresco tritato
- pentola per cottura lente
- 50 grammi di feta a pezzettini (a scelta)Per questa ricetta dai sapori decisi ti consigliamo di utilizzare queste infiorescenze:
Preparazione:
1.Lavare la cipolla e i pomodori e tagliarli finemente. Tagliare il manzo a cubetti grandi circa 2,5cm e mettilo nella pentola a cottura lenta insieme all’aglio, alla cipolla e ai pomodori.
2. In una ciotola versa il brodo, il sale, il pepe, l’origano e il vino rosso e mescola gli ingredienti. Il composto va poi inserito nella pentola in cui stanno cuocendo la carne e il suo condimento. Dovete cuocere il tutto a bassa temperatura per almeno 2 ore.
3.Il prossimo passo è prendere un’altra ciotola in cui versare la farina con la cannabis e l’acqua fredda. Mescolate fino ad ottenere una pastella. Versatela quindi nella pentola a cottura lenta insieme al peperone dolce a pezzetti e mescolate.
4.Alzate la temperatura a livello medio e cuocete per altri 25 minuti. Fate in modo che la temperatura non sia mai troppo alta, perché ciò potrebbe ridurre la potenza della farina alla cannabis.
5.Quando il sugo ha raggiunto la densità desiderata, potete guarnire lo spezzatino con della feta a pezzetti, o, se preferite, con altra cannabis decarbossilata.
Contorno: Purè di patate alla Mary Jane
C’è un ingrediente indispensabile per fare un purè di patate cremoso e psicoattivo: il burro. Per dare quel tocco in più al tuo purè di patate, segui la seguente ricetta. Per preparare questo purè di patate alla cannabis vellutato e cremoso, dovrai usare una combinazione di burro normale e burro alla cannabis, con l’aggiunta (opzionale) di formaggio spalmabile delicato.
Di cosa hai bisogno?
Ingredienti:
- 1kg di patate farinose
- 25g di burro
- 25g di burro di cannabis
- 50g di formaggio spalmabile delicato (facoltativo)
- Sale e pepe (a piacere)
- Noce moscata (a piacere)
- Prezzemolo lavato e tritato finemente (per guarnire)
Strumenti:
- Pentola grande
- Pelapatate
- Setaccio/colino
- Ciotola di grandi dimensioni
- Forchetta o schiacciapatate
Procedimento
- Riempi una pentola capiente con 1 litro d’acqua e porta ad ebollizione. Aggiungi una generosa quantità di sale.
- Sbuccia e lava le patate. Mettile nell’acqua salata e cuocile fino a quando risulteranno tenere infilzandole con la punta della forchetta.
- Scola le patate in un colino e trasferiscile in una ciotola capiente.
- Schiaccia le patate con uno schiacciapatate o una forchetta (per una consistenza più grossolana e grumosa), oppure una frusta elettrica (per un purè più cremoso e vellutato).
- Aggiungi il burro, il burro alla cannabis e il formaggio spalmabile ed amalgama bene tutti gli ingredienti.
- Condisci con sale, pepe e noce moscata a piacere.
- Guarnisci con una spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente ed impiatta
Il Dessert: Ganja Pot-Cake
Un dolce a base di cannabis è sicuramente uno dei modi più divertenti e gustosi per godere delle numerose qualità e benefici della pianta di cannabis light.
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI:
- 200 ml di olio di Cocco
- 4 g di Cannabis light tritata (noi ti consigliamo di utilizzare le varietà di Strawberry)
- 100 ml di Latte vegetale
- 3 Uova
- 200 g di Zucchero di Canna
- 120 g di Farina integrale
- 120 g di Farina di tipo 0
- 120 g di Cacao amaro in polvere
- 1/2 bustina di Lievito per dolci vanigliato
- 160 g di Gocce di cioccolato
- 60 g di Granella di noci o mandorle
STRUMENTI DA LAVORO:
- Pentolino
- grinder
- frullatore a immersione
- 2 ciotole
- setaccino
- una teglia da forno preferibilmente una terrina 30x20cm circa
- carta forno
PROCEDIMENTO:
- Come primo passaggio dobbiamo tritare non troppo finemente la cannabis e metterla in un pentolino aggiungendo l’olio di cocco e metà dosaggio del latte vegetale, dopodiché si deve lasciare sobbollire il tutto per 30/45 minuti abbondanti, in modo tale che l’erba rilasci tutti sui oli e profumi.
- Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare aggiungendo la metà restante del latte vegetale, a tempo debito prescolare il forno a 180° modalità STATICO. Ora prendiamo il frullatore a immersione e frulliamo tutto cercando di ottenere un bel mix verdognolo.
- In una ciotola versare lo zucchero e le uova e montare il più possibile al fine di ottenere una crema spumosa, simile allo zabaione.
- Mettiamo nell’altra ciotola tutti gli elementi secchi, farine, cacao e lievito per dolci, setacciandoli di volta in volta e infine mescolarli uniformemente evitando cosi la creazione di astiosi grumi.
- Ora è il momento di unire le parti liquide, con lo sbattitore elettrico a bassa velocità andiamo a amalgamare bene i due composti, al fine di creare una crema piuttosto liquida.
- Dopodiché andremo ad aggiungere un poco alla volta il composto secco per far si che tutto si unisca perfettamente. Il risultato dovrà essere una impasto cremoso ma non troppo liquido.
- A questo punto uniamo le gocce di cioccolato e mescoliamo con cura con un cucchiaio facendo dei movimenti lenti e cercando di non smontare il composto.
- Prendiamo la teglia dal bordo un pò alto, ci stendiamo un foglio di carta forno e adagiamo l’impasto spianandolo, donandogli una superficie regolare. Infine aggiungere sopra la granella di noci o mandorle e infornare, lasciando cuocere per 30 minuti circa. ATTENZIONE A NON CUOCERE TROPPO, il risultato sarà diverso.
- A fine cottura lasciare raffreddare, tagliare e servire a piacimento con una spolverata di zucchero a velo o una salsina di accompagnamento, e ovviamente GODETEVI tutti i benefici di questa ricetta!
Ecco fatto, ora potete condividere il vostro pasto a base di Cannabis con i parenti e gli amici più intimi. Seduti intorno ad un tavolo, godendo della leggera ebbrezza indotta dal cibo, per rendere indimenticabile l’esperienza natalizia e trasportare tutti nell’atmosfera della festività e delle celebrazioni.
Fonte: www.zamnesia.io
www.cannaconnection.it
www.canape.bio