Lo studio trova il legame tra il recente uso di cannabis e l’infarto del miocardio nei giovani adulti

Secondo una nuova ricerca del CMAJ ( Canadian Medical Association Journal ), gli adulti di età inferiore ai 45 anni che hanno riferito di aver utilizzato di recente cannabis avevano una probabilità 2 volte maggiore di avere avuto un infarto (infarto del miocardio) e questo legame era più forte nei consumatori frequenti .

Questi risultati si aggiungono alle prove di studi precedenti che mostrano un legame tra l’uso pesante di cannabis e l’infarto del miocardio nelle persone in ambienti ospedalieri. L’attuale studio esamina attentamente la relazione che la frequenza dell’uso di cannabis e il metodo di consumo hanno con il rischio di infarto miocardico nei giovani adulti della comunità che non sono ad alto rischio di infarto a causa della loro età.

I ricercatori hanno esaminato i dati di un sondaggio condotto dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) su oltre 33.000 adulti di età compresa tra 18 e 44 anni, di cui il 17% ha riferito di aver fatto uso di cannabis negli ultimi 30 giorni. L’infarto è stato segnalato nell’1,3% (61 su 4610) consumatori di cannabis e nello 0,8% (240 su 28.563) non consumatori. I consumatori di cannabis avevano maggiori probabilità di essere uomini, fumare sigarette, usare sigarette elettroniche (vape) ed essere forti bevitori di alcol, il che potrebbe aver contribuito al loro rischio; tuttavia, questi fattori, più altri fattori di rischio per infarto miocardico, sono stati aggiustati in questa analisi.

“Con la recente legalizzazione e depenalizzazione, l’uso di cannabis è in aumento nei giovani adulti in Nord America e non conosciamo appieno i suoi effetti sulla salute cardiovascolare”, afferma il dott. Karim Ladha, scienziato clinico presso Unity Health Toronto. “Abbiamo trovato un’associazione tra l’uso recente di cannabis e l’infarto del miocardio, che persisteva attraverso una serie di solide analisi di sensibilità. Inoltre, questa associazione era coerente tra le diverse forme di consumo di cannabis, tra cui il fumo, la vaporizzazione e altri metodi come gli edibili. Ciò suggerisce che nessun metodo di consumo è più sicuro di un altro in questo senso”.

Questo studio osservazionale fornisce informazioni sulla relazione, ma non sul meccanismo biologico, per l’uso di cannabis e l’infarto del miocardio.

Il Dr. David Mazer, uno scienziato clinico presso Unity Health Toronto, aggiunge: “Non solo i giovani adulti, ma anche i medici e altri medici devono essere consapevoli di questa relazione potenzialmente importante. L’uso di cannabis dovrebbe essere considerato nella valutazione del rischio cardiovascolare. Quando si prendono decisioni su consumo di cannabis, i pazienti e i medici dovrebbero considerare i benefici e i rischi associati, nel contesto dei propri fattori e comportamenti di rischio per la salute”.

“L’ampia dimensione del campione, la generalizzabilità e i dati dettagliati sul consumo di cannabis di questo studio trasversale forniscono una visione unica di questa crescente preoccupazione per la salute pubblica. Sono necessari ulteriori studi e più dati per confermare questi risultati e chiarire i meccanismi che contribuiscono all’insorgenza di malattie cardiovascolari associate alla cannabis. risultati”, concludono gli autori.

Fonte;www.news-medical.net

Lascia un commento