Preparare la tua birra alla cannabis fatta in casa è facile! Perché? Il luppolo e la cannabis sono fondamentalmente cugini. Prova la nostra ricetta per un delizioso infuso alla cannabis.
Nel panorama in continua evoluzione della cannabis ricreativa, l’intersezione tra erba e birra è finita saldamente nel mirino degli amanti della marijuana e degli appassionati della fermentazione. Sia la cannabis che la birra sono due dei mezzi più popolari per rilassarsi e distendersi; il primo offre un effetto rilassante, mentre il secondo fornisce un sottile effetto socievole.
Anche se ci sono certamente dei pericoli in gioco quando si fuma un bong e si bevono pinte contemporaneamente, abbinare erba e birra in modo responsabile può amplificarsi a vicenda’ s effetti per fornire una mentalità piacevole ideale per feste chiacchierone e incontri sociali. Quindi, preparatevi a tuffarvi nel mondo della birra alla cannabis. Scoprirai i vantaggi di queste miscele edificanti, le differenze tra le birre al THC e al CBD e come crearne una tua a casa. Cominciamo a preparare la birra!
Si può infondere la birra con la cannabis?
Gli esseri umani hanno sfruttato separatamente gli effetti della cannabis e della birra fin dall’antichità. La bevanda a base di marijuana bhang, un mix di erba, latte e noci, risale al 1.000 a.C. circa in India. Allo stesso modo, le persone in Cina iniziarono a baciarsi con l’alcol già nel 7.000 a.C. Tuttavia il connubio tra i due è sorto, per quanto ne sappiamo, in epoca contemporanea. Prima dell’avvento della legalizzazione della cannabis negli Stati Uniti, all’inizio degli anni 2000 i birrai pionieristici iniziarono a creare birre artigianali utilizzando l’erba.
Ecco qua: anche se sono ancora una relativa rarità, le birre alla cannabis esistono sicuramente. I consumatori in paesi come il Canada possono acquistare queste birre direttamente dagli scaffali. Tuttavia, coloro che vivono altrove dovranno sostenere lo sforzo aggiuntivo di prodursi la propria birra a casa. Quindi, veniamo al dunque e iniziamo con una delle domande più importanti: quali birre si abbinano meglio alle cime?
Quali Birre Sono Meglio Prodotte Con La Cannabis?
Entra in qualsiasi pub e troverai una miriade di birre, comprese le principali lager commerciali, insieme alle rare creazioni dei microbirrifici locali. L’ampia selezione di birre è parallela alla diversità delle varietà disponibili per i consumatori di erba. Ma quali combinazioni offrono la migliore esperienza? In verità, tutto questo si riduce alle preferenze personali. Tuttavia, alcune combinazioni per iniziare includono:
- Lager: note per i loro profili nitidi e puliti, le lager fungono da base eccellente per il THC e gustosi terpeni. I loro sapori delicati lasciano molto spazio al gusto di varietà specifiche. Inoltre, il loro contenuto alcolico moderato funziona bene quando si introducono nell’equazione gli effetti psicoattivi della cannabis.
- Stout: questa bevanda offre un’esperienza più ricca. I toni scuri, maltati e terrosi vanno di pari passo con alcune varietà di cannabis. La Stout porta in tavola note di caffè e cioccolato e presenta anche una gradazione alcolica maggiore rispetto alla lager.
- Pilsner: le Pilsner sono rinfrescanti, leggere e frizzanti. Sebbene siano un tipo di birra chiara, le Pilsner differiscono in quanto possiedono un sapore più luppolato e speziato, che deriva da un diverso lievito utilizzato durante il processo di fermentazione.
- Indian Pale Ale: le bevande che rientrano in questa categoria sono altamente luppolate, il che conferisce loro un piacevole sapore amaro. Per i palati avventurosi, si sposano bene con varietà di cannabis complementari terrose o dolci in contrasto.
Quali sono i vantaggi della birra alla cannabis?
Quindi, cosa offre esattamente la birra alla cannabis che le canne, gli edibili e gli estratti non offrono? Di seguito sono riportati alcuni dei motivi principali per cui i consumatori di cannabis consumano occasionalmente una bevanda a base di marijuana:
- High che colpisce: la birra alla cannabis offre qualcosa di diverso che altri preparati a base di erba non offrono: la presenza di alcol. Se hai mai combinato marijuana e alcol, saprai che le cose possono rapidamente volgere al peggio, trasformandosi in una situazione divertente. notte di balli e chiacchiere in un’occasione disastrosa trascorsa a vomitare nel water.
- Perché? Perché la combinazione di THC e alcol dà come risultato uno sballo molto più intenso; la ricerca mostra che l’alcol provoca un picco più elevato di concentrazione di THC nel flusso sanguigno. Pur essendo una potenziale ricetta per il disastro, la birra alla cannabis può anche produrre un effetto superiore per i consumatori esperti e sensibili. La chiave è la moderazione.
- Due piccioni con una fava: se sei una persona a cui piace fumare uno spinello mentre sorseggi una pinta, la birra alla cannabis può aiutarti a condensare due attività in una. La bevanda ti farà sballare e ubriacare allo stesso tempo, eliminando la necessità di destreggiarti tra i compiti di versare birre e rotolare coni. Tuttavia, tieni presente che sperimenterai un effetto molto più intenso, poiché il THC consumato per via orale colpisce più duramente e dura molto più a lungo.
- Affronta la tensione: il THC della cannabis provoca il rilascio dell’ormone del benessere, la dopamina, mentre l’alcol stimola i recettori GABA che regolano l’ansia. L’assunzione di entrambe le sostanze insieme può far sì che alcuni utenti si sentano più rilassati. Ma ricorda, è davvero una questione di equilibrio!
Birra al THC e al CBD
Quando si parla di cannabis, non ci riferiamo solo alle varietà ad alta potenza. Piuttosto, gli effetti dell’erba si riducono a centinaia di sostanze fitochimiche uniche, tra cui una miriade di cannabinoidi e terpeni. Tra questi composti, THC e CBD sono quelli più riconosciuti per l’effetto sulla mente e sul corpo.
Il THC è alla base dell’esperienza per eccellenza della cannabis e dà origine a sensazioni di euforia, creatività e risatine, oltre ad effetti collaterali, tra cui occhi rossi e bocca secca. Al contrario, il CBD non esercita uno sballo. Invece, questa molecola si è guadagnata la reputazione di avere un effetto lucido e lucido.
Quando si tratta di produrre birra alla cannabis, puoi determinare gli effetti del prodotto imbottigliato scegliendo varietà con diversi livelli di THC e CBD. Quelli ad alto contenuto nel primo produrranno un potente effetto psicoattivo, mentre quelli in alto nel secondo si concentreranno maggiormente sul rilassamento. Quindi, ceppi selezionati ricchi di entrambi i composti offrono il meglio di entrambi i mondi.
Preparare la Cannabis
Prima di preparare la birra, dovrai preparare la tua erba di conseguenza. Vedete, la cannabis cruda contiene pochissimo THC. Invece, la molecola esiste come precursore chimico THCA, che non produce un effetto psicoattivo. Per convertire il THCA in THC, dovrai decarbossilare la tua cannabis. Potrebbe sembrare complicato, ma comporta semplicemente l’esposizione delle cime a un po’ di calore. Segui i semplici passaggi seguenti per portare a termine il lavoro:
- Macina la tua erba: inizia macinando tutta la tua erba fino a ridurla in una polvere grossolana. Ciò aumenterà drasticamente la superficie del materiale vegetale e aumenterà l’efficacia del processo di decarbossilazione. La ricetta della birra qui sotto richiede 20 g di cannabis, quindi avrai un bel po’ di macinatura da fare!
- Preriscalda il forno: accendi il forno a 110°C e lascialo scaldare mentre esegui il passaggio successivo.
- Prepara la teglia: fodera una teglia con carta da forno e distribuisci l’erba macinata su di essa nel modo più uniforme possibile.
- Prendi la cucina: posiziona la teglia nel forno e imposta un timer per 30-40 minuti.
- Lascialo raffreddare: dopo che il timer della cucina suona, rimuovi il vassoio pieno di erba dal forno e mettilo da parte a raffreddare.
Come Produrre Birra Alla Cannabis A Casa
Con una grande pila di cannabis macinata e decarboidrata a tua disposizione, sei pronto per iniziare a produrre il tuo primo lotto di birra alla cannabis! Scopri di seguito gli ingredienti e le attrezzature di cui avrai bisogno durante il processo. Quindi, tuffati nella ricetta e inizia a sognare il tuo primo sorso.
ingredienti
- 20 g di fiori di cannabis macinati e decarboidrati
- 85 g di luppolo in pellet (consigliamo il luppolo Citra)
- 4l di sciroppo di estratto di malto chiaro
- 400 g di orzo da malto
- Confezione di lievito a lenta fermentazione
Attrezzatura
- la stampa francese
- Lattina da 30 l
- Secchio di fermentazione da 10 litri
- Tubi a sifone
- 2 grandi borse in mussola
- Borsa grande con chiusura a zip
- Mattarello
- Filtro
- Grande ciotola
- Fluido sterilizzatore
- Bottiglie di birra in vetro
- Tappatore e berretti
- Termometro
Processo di produzione della birra passo dopo passo
- Crechi di crack: carica i chicchi di malto in un sacchetto con chiusura a zip. Usa il mattarello per colpirli leggermente per rompere il loro guscio esterno senza schiacciarli completamente.
- Bollire i cereali: riempi la pentola da 30 litri con 2 litri di acqua. Accendi il piano cottura e usa il termometro per portare l’acqua a 66–68°C. Aggiungi i tuoi chicchi spezzati e fai bollire per trenta minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Filtrare i cereali: posiziona il colino sopra una grande ciotola e versaci dentro il composto. Scartare i chicchi e versare nuovamente il liquido filtrato nella pentola da 30 litri.
- Aggiungi lo sciroppo: aggiungi l’estratto di malto leggero nella pentola e mescola fino a completo scioglimento. Quindi rabboccare la pentola fino ad un volume totale di 6 l.
- Saltalo: è ora di aggiungere il luppolo! Caricateli in uno dei vostri sacchetti di mussola e legatelo per chiuderlo. Metti il sacchetto nella pentola e portalo a ebollizione. Ridurre il fuoco e lasciare cuocere a fuoco lento per un’ora, mescolando di tanto in tanto. Quindi, togli la pentola dal fuoco, rimuovi il luppolo e lasciala raffreddare completamente.
- Igienizza e trasferisci: igienizza e risciacqua accuratamente il sifone e il secchio di fermentazione secondo le istruzioni del prodotto. Usa il sifone per trasferire il liquido dalla pentola al secchio di fermentazione.
- Inocula il tuo recipiente: aggiungi la tua confezione di lievito a lenta fermentazione nel secchio di fermentazione; questi microbi convertiranno gli zuccheri in alcol nei prossimi giorni. Fissare il coperchio e chiudere la parte superiore del secchio. Entro 24 ore, il contenuto del secchio dovrebbe sviluppare uno strato di schiuma, segno di fermentazione.
- Sterilizza il sacchetto di mussola: quando noti uno strato di schiuma, metti il secondo sacchetto di mussola in una pentola di acqua bollente per 10 minuti per sterilizzarlo. Successivamente, toglilo dalla padella e lascialo raffreddare quel tanto che basta per poterlo maneggiare in sicurezza.
- Getta l’erba: aggiungi l’erba al sacchetto caldo e legalo. Metti il sacchetto nel secchio di fermentazione e chiudi il coperchio.
- Lascia che la fermentazione faccia il suo lavoro: il lievito lavorerà duramente nei prossimi dieci giorni per fermentare la tua miscela, trasformandola in birra. Sia il grasso che l’alcol contenuti nella soluzione estrarranno il THC e altri composti dalla vostra erba, infondendoli nella birra. Scuoti leggermente il secchio una volta al giorno per agitare la cannabis macinata.
- Imbottigliamento: trascorsi dieci giorni, si passa alla parte più emozionante del processo: l’imbottigliamento! Rimuovi il sacchetto di erba dal secchio. Prendi la bottiglia e apri il rubinetto del recipiente per riempirla. Usa un tappatore per tappare le bottiglie e metterle nel frigorifero.
Fonte: royalqueenseeds