La canapa è amica del cuore

Sulla rivista medica “Cureus” è stato pubblicato uno studio secondo cui l’uso prolungato di canapa non è associato ad un rischio maggiore di malattie cardiache.

Questo è quanto scoperto da un team di ricercatori affiliati all’università della Florida, che ha valutato la relazione tra l’uso di marijuana e la diagnosi di malattie cardiovascolari.
Gli scienziati, tenendo conto anche di altri fattori  (come l’indice di massa corporea), non hanno identificato nessuna relazione indipendente tra l’esposizione alla marijuana e la prevalenza di malattie cardiovascolari.

I ricercatori sostengono inoltre che “potrebbe esserci un legame tra l’uso di marijuana e un ridotto rischio di malattie cardiovascolari, ma i dati non erano statisticamente significativi … Questo studio, tuttavia, implica la necessità di ricerche future con altri metodi di dimensioni maggiori per fornire ulteriori informazioni su questa potenziale associazione”.

I risultati sono in linea con molti altri studi i quali confermano che l’uso di cannabis non è associato a un aumento del rischio di disturbi cardiovascolari.

Altri dati pubblicati il ​​mese scorso nella stessa rivista hanno riportato che i soggetti con una storia di consumo di marijuana non possiedono un rischio più elevato di aterosclerosi. I risultati di una revisione di 67 studi pubblicati a novembre su “l’American Journal of Medicine” hanno concluso che “la marijuana stessa non sembra essere associata in modo indipendente a fattori di rischio cardiovascolare eccessivi“, sebbene gli autori abbiano avvertito che “può essere associata ad altri comportamenti malsani come l’uso di alcol e il fumo di tabacco che possono essere dannosi ”per la salute del cuore.

Fonte : canapa.live

Lascia un commento

Contattaci