Coltivazione domestica di cannabis in Germania

Nell’agosto 2021, una vasta rete di imprenditori ed investitori nella cannabis si incontrerà all’International Cannabis Business Conference a Berlino. Scopri cosa succede all’evento, come aiuta a far crescere l’industria della cannabis e quali discorsi tenere d’occhio. Infine, scopri tutto sull’attuale situazione legale della cannabis in Germania.

La Germania ha compiuto negli ultimi anni alcuni passi cruciali verso la legalizzazione della cannabis. Dal permettere ai primi tedeschi di coltivare erba in casa, fino alla nuova politica sulle droghe del Partito Verde, sembra solo questione di tempo prima che si aprano le porte all’erba.

Il ritorno dell’International Cannabis Business Conference (ICBC) aggiungerà sicuramente più benzina al fuoco ed aiuterà le cose a prendere slancio. Conosciuto anche come “il principale evento di networking sulla cannabis del pianeta Terra”, la conferenza ruota attorno ad un argomento che ogni governo del mondo apprezza molto: l’economia.

Non solo la legalizzazione della cannabis aiuta i pazienti ed offre libertà ai consumatori per scopi ricreativi, ma dimostra anche di avere un effetto anabolico sull’economia. In Colorado, ad esempio, nel 2019 lo stato ha raccolto l’enorme cifra di 302 milioni di dollari provenienti dalle tasse sulle vendite di cannabis medica e ricreativa.

Quindi, come sarà esattamente il futuro della legalizzazione della cannabis in Germania? E come è arrivato a questo punto il Paese?

L’ICBC si dirige a Berlino

L’inevitabile impatto economico della legalizzazione della cannabis significa che le aziende sono pronte a cogliere al volo l’eventuale opportunità. Ma già ora molte aziende, sia grandi che piccole, stanno facendo notizia con il loro ingresso nel mercato della canapa e del CBD.

L’ICBC tornerà a Berlino durante l’agosto del 2021 e fungerà da aggregatore per il mondo del business della cannabis. L’evento riunisce politici, investitori, imprenditori, esperti di estratti, artigiani degli edibili ed altri ancora.

Ma, soldi a parte, questo evento offre anche profondi spunti educativi. Ad esempio, Raphael Mechoulam, lo scienziato che ha scoperto il THC, ha tenuto qui il suo intervento nel 2019.

Quest’anno, l’ICBC prenderà il via alla Vienna House Andel’s Berlin, prima di dirigersi verso altri Paesi europei nel corso dell’anno. Dai un’occhiata qui di seguito ai due eventi principali che si terranno ad agosto 2021.

 

The ICBC Heads to Berlin
Raphael Mechoulam / Source: ICBC

 

  • Global Investment Forum

L’ICBC Global Investment Forum si svolgerà il 25 agosto 2021. Questo evento mira a facilitare la crescita dell’industria della cannabis e funge da potente rete che collega gli imprenditori della cannabis agli investitori.

Quest’anno, mentre il mondo inizia a riprendersi dalla pandemia, l’evento prevede una capacità massima di 200 persone. Il programma di questa edizione comprende i seguenti interventi:

  • Panoramica del mercato tedesco: Un gruppo di imprenditori tedeschi di successo nel campo della cannabis discuterà i fattori che domineranno la crescita e come il mercato potrebbe cambiare nei prossimi cinque anni.
  • La verità dalle trincee del settore: Una guida che aiuterà gli imprenditori a navigare nel mercato e sviluppare il proprio business
  • Regolamentazione: Imparare come operare nel settore all’interno dei quadri normativi
  • Investitori di successo: Conoscere dagli investitori pionieristici gli incentivi che aiutano a sostenere i progetti sulla cannabis
  • Offerte: Una vasta gamma di aziende tenterà di vendere le proprie idee uniche
  • B2B Trade Show

Anche il B2B Trade Show si svolgerà presso la Vienna House Andel’s Berlin. Questa opportunità di networking a livello mondiale si svolgerà dal 26 al 27 agosto e sarà una piattaforma condivisa fra dirigenti, imprenditori e responsabili politici di oltre 60 Paesi.

Il B2B Trade Show offre alle aziende la possibilità di mostrare le proprie idee, i prodotti ed i brand a potenziali investitori ed altri personaggi del mondo degli affari. Oltre ad accogliere gli imprenditori della cannabis in un network di alto valore, il B2B Trade Show presenterà anche una serie di interessanti interventi, tra cui:

  • Aggiornamento delle normative sulla cannabis medica in Germania ed Europa
  • Stato del mercato della cannabis in Germania
  • Focus sulla farmacologia della cannabis
  • Distribuzione tedesca, importazione e vendita
  • Aggiornamento sull’industria e sulla politica europea del CBD
  • Capire il Novel Food
  • Aggiornamento sulle normative per la cannabis medica in Germania ed Europa
  • Fare affari a livello internazionale
  • Mercati emergenti
  • Educazione alla cannabis medica
  • Strada verso la legalizzazione
  • Tecnologia della cannabis
  • Marketing e media

 

B2B Trade Show
Source: ICBC

 

Legalizzazione della cannabis: Sentimenti contrastanti in Germania

Grandi cose stanno accadendo nel mondo degli affari in Germania quando si tratta di cannabis. Sebbene i mercati del CBD e della canapa siano in forte espansione, si ha la sensazione di un mercato ancora compresso quando si osservano eventi come l’ICBC. Se e quando la Germania premerà il tasto di completa legalizzazione della cannabis, il mercato sicuramente esploderà e seguiranno molti benefici economici.

La Germania ha comunque già compiuto dei passi importanti verso la legalizzazione della cannabis. Prima di addentrarci in alcuni di questi interessanti sviluppi, scopriamo esattamente cosa pensano i tedeschi di tutto questo.

Attualmente circa 4 milioni di cittadini tedeschi usano cannabis. Ma non tutti sono d’accordo sul fatto che la nazione dovrebbe legalizzare l’erba.

Secondo un sondaggio condotto dall’istituto di ricerca tedesco Civey, circa il 43% dei tedeschi ritiene che la cannabis dovrebbe essere legale solo per uso medico. Al contrario, circa il 36% concorda sul fatto che la cannabis dovrebbe essere legale, tassata e regolamentata. Nonostante il nascente modello di legalizzazione in tutto il mondo, il 12% ritiene che la cannabis dovrebbe rimanere illegale nel paese.

Lascia un commento

Contattaci