Verso la legalizzazione della marijuana in Francia

Il parlamento francese ha lanciato una consultazione online dei cittadini per monitorare il loro assenso riguardo un’eventuale modifica della legislazione vigente sull’uso ricreativo della marijuana. Per esprimere il loro parere i francesi possono rispondere a un questionario online sul sito dell’Assemblea entro il prossimo 28 febbraio.

Ad oggi la Francia ha una delle leggi più repressive d’Europa per ciò che riguarda la canapa, mentre i suoi cittadini sono i primi consumatori in Europa nonostante i divieti imposti.

I partecipanti sono anche invitati a dare un’opinione sulla coltivazione in proprio della marijuana, un trend in aumento nel Paese tra gli stessi consumatori proprio per evitare l’acquisto sul mercato illegale. Per questi motivi nel gennaio 2020 è stata lanciata una missione di informazione parlamentare – costituita da 33 deputati – sulla regolamentazione e l’impatto dei diversi usi della marijuana.

“Abbiamo la sensazione che l’opinione pubblica è avanti rispetto alla classe politica quindi vogliamo capire la distanza effettiva tra la prima e la seconda, invece molto reticente sulla questione” ha commentato Caroline Janvier, parlamentare di En Marche e relatrice sul tema del cannabis.

“È una questione che riguarda quasi un francese su due. Secondo studi validi il 50% dei francesi riconosce di aver fatto uso di cannabis almeno una volta nella propria vita e esistono circa 900 mila consumatori quotidiani, oltre 5 milioni l’anno” ha precisato Janvier. I risultati della consultazione cittadina saranno presi in considerazione per stilare le proposte della missione d’informazione parlamentare, che saranno presentate in primavera.

Secondo alcuni sondaggi, in Francia il 50% della popolazione sarebbe favorevole all’adozione di una legislazione meno severa sulla cannabis e nei territori rurali giovani agricoli sarebbero tentati di lanciarsi nella coltivazione, ovviamente frenati dalla legge restrittiva.

Lascia un commento

Contattaci