Colorado, primo stato USA che ha legalizzato la vendita della marijuana per uso ricreativo

Una vera svolta nella politica sulle droghe leggere negli States, e altri stati potrebbero presto seguire l’esempio

Il nuovo anno è appena iniziato, e già si prospetta parecchio interessante: a Denver si sono aperte le porte dei primi negozi con licenza di vendere cannabis senza prescrizione medica, facendo del Colorado il primo stato americano che ha legalizzato la vendita della marijuana per uso ricreativo.

Secondo la nuova legge dello stato, i residenti in Colorado di età superiore ai 21 anni possono comprare fino a un’oncia (28 grammi circa) di marijuana, mentre per i non residenti la quantità consentita è ridotta a un quarto di oncia.

Il primo di una lunga fila di acquirenti è stato l’ex marine e veterano Sean Azzariti, che ha svolto un ruolo attivo di primo piano nella campagna di legalizzazione, nonostante fosse già autorizzato all’uso terapeutico di droghe.

Questo evento rappresenta una vera svolta nella politica sulle droghe leggere negli States, dove altri stati potrebbero presto seguire l’esempio del Colorado. Infatti, secondo i sostenitori, la vendita al pubblico della marijuana dovrebbe venire legalizzata entro la metà dell’anno nello stato di Washington, entro la fine dell’anno in Alaska, e diffondersi poi anche ad altri stati.

Ovviamente non mancano le polemiche, e non sono in pochi a essere contrari alla legge neonata, ma se l’esperimento della legalizzazione in Colorado funzionasse, senza causare problemi e violenze sociali, allora sarà veramente possibile che anche altri stati rivedano il loro atteggiamento, incentivati anche dai nuovi introiti che la legalizzazione delle droghe leggere porterebbe nelle casse statali.

La prima grande vittoria del movimento a favore della marijuana risale al 1996, quando la California sdoganò l’uso della marijuana per scopo terapeutico. Altri venti stati americani hanno poi adottato la stessa legge.

Negli Stati Uniti la marijuana resta comunque illegale a livello federale e il Dipartimento di Giustizia ha emanato al riguardo precise regole da rispettare per non incappare in sanzioni federali. Inoltre è stato predisposto un sistema di monitoraggio delle piante per evitare il proliferare del mercato nero e sono stati adottati dei precisi requisiti che definiscono e controllano le caratteristiche della marijuana commerciale e il suo confezionamento.

Fonte: lavocedinewyork.com

Lascia un commento

Contattaci