La Original Amnesia, varietà di cannabis celebre in tutto il mondo per i suoi effetti unici, ha avuto origine nella Banca di Semi olandese “Super Strains”. Creata nel 1996, Amnesia è sempre riuscita a restare sulla cresta dell’onda, e ancora oggi è una delle varietà più desiderate dai fumatori. Attualmente esistono tantissimi ibridi realizzati con genetiche Amnesia.
La teoria più concreta, come vedremo meglio dopo, è che l’Amnesia Haze sia arrivata dagli Stati Uniti all’Europa e più precisamente ad Amsterdam negli anni 90. Se sia stato poi il famoso ma forse solo mitologico grower David Paul Watson a perfezionarla o un coltivatore con un altro nome non fa differenza.
Un’altra leggenda legata all’Amnesia Haze è relativa al suo nome. Si narra che il grower che la creò, volle provarla per primo una volta pronta. Si chiuse in casa con degli amici e restarono lì per tre giorni, continuando a utilizzare nient’altro che questa varietà di marijuana.
Secondo questa bizzarra storia il terzo giorno il grower perse completamente la memoria per 24 ore. Una specie di amnesia temporanea, che lo spinse una volta tornato in sé a chiamare questa varietà di cannabis Amnesia e Haze.
C’è chi pensa che possa esserci un fondo di verità in questa storia. Ovviamente non perché l’Amnesia Haze sia in grado di provocare amnesie o irreparabili perdite di memoria (non esistono casi del genere nella letteratura scientifica).
Piuttosto qualcuno sospetta che il grower abbia finto l’amnesia per fare uno scherzo agli amici, già sbalorditi dalla potenza di questa nuova creazione. Recitò talmente bene la parte che lo scherzo riuscì alla perfezione e alla fine decise di chiamare l’erba Amnesia in memoria di quello scherzo esilarante.
È reale invece il fatto che l’Amnesia Haze sia stata una tra le prime varietà di marijuana a essere impiegate nei trattamenti a base di cannabis terapeutica per trattare il dolore cronico, i reumatismi e i disturbi dell’umore.
La predominanza sativa in combinazione con l’alta percentuale di THC rende questa varietà in grado di aiutare persone affette da lieve depressione e dall’ansia cronica.
LA PARTICOLARE AMNESIA HAZE
Amnesia Haze esiste come ceppo stabilizzato che produce generalmente due fenotipi, entrambi a dominanza sativa. Uno è più muscoloso ed esprime tratti di crescita indica più evidenti. L’altro ha una figura più longilinea e tradizionalmente sativa.
Le origini reali dell’Amnesia Haze risalgono agli anni 90, quando un ibrido composto da una varietà di cannabis afgana, una giamaicana e una hawaiana, prodotto dagli stessi creatori della Haze, arrivò in Olanda dagli Stati Uniti. Una volta lì questa varietà di marijuana della famiglia Haze fu ulteriormente ibridata e stabilizzata per ottenere una varietà di cannabis nuova, dall’effetto spaziale e dal sapore inconfondibile.
Che vanta, come sappiamo di aver vinto numerosi Cannabis Cup come migliore varietà di marijuana a predominanza sativa.
Sia la varietà giamaicana che quella hawaiana presenti nell’amnesia originale erano a dominanza sativa, la piccola componente indica viene apportata dalla strain afgana e da quel tocco di Kush aggiunto una volta arrivata ad Amsterdam.
Durante questa fase di stabilizzazione europea, infatti, si cercò di valorizzare il profilo terpenico della strain e stabilizzare l’effetto e la genetica della pianta stessa, così da garantirne una riproduzione reale, fedele e duratura nel tempo.
L’Amnesia Haze è in grado di riportare il buonumore e abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone responsabile dello stress, dando una grossa mano anche al disturbo post-traumatico da stress. La stessa varietà di marijuana è in grado fin dal primo tiro di alleviare spasmi muscolari, reumatismi e qualsiasi trauma o infiammazione a carico dei muscoli.
Una varietà psichedelica?
Il nome stesso “Amnesia” (da amnesia come perdita di memoria) rimanda a uno stato di notevole alterazione, provocato dall’elevata percentuale di THC di questa varietà di cannabis.
Quando si pensa all’Amnesia Haze, la si associa subito a un effetto potente, quasi psichedelico. Per quanto una varietà di marijuana possa essere potente però, è inverosimile che raggiunga la psichedelia. Più probabile è che in quegli anni l’Amnesia Haze fosse associata ad altre sostanze fortemente psicoattive, come ecstasy o LSD, ecco spiegato l’effetto realmente psichedelico.
Se per psichedelico poi intendiamo un “allargamento della coscienza” e non semplicemente gli effetti psichedelici e visionari in senso visivo che possono essere provocati da ecstasy o lsd, allora sì, l’Amnesia Haze può essere considerata una varietà di cannabis psichedelica.
Se abbinata alla musica giusta può accompagnare momenti meditativi e di contatto interiore. Di certo, con un quantitativo di THC così alto, bisognerà aspettarsi un effetto potente e immediato, che sarebbe meglio non sottovalutare se si è alle prime armi con la cannabis.
Inoltre, l’effetto euforizzante dato dal ceppo a predominanza sativa di questa strain, è talmente forte che non andrebbe mai mischiato con quello dell’alcool o di sostanze stupefacenti.
È possibile assumerla anche nelle ore del mattino senza temere sonnolenza o intorpidimento. Per valorizzarla al meglio, potete provare ad associarla ad attività creative o a lavori particolarmente complessi che richiedono un pensiero aperto ed empatico.
Questa pianta viene apprezzata sotto ogni punto di vista. Contiene un livello elevato di THC, pari al 25%. I consumatori tendono a sperimentare un “green out” quando fumano questa varietà in quantità eccessive. Si tratta di una pianta con una estrema dominanza sativa. È infatti composta al 90% da geni sativa e al 10% da geni indica.
La varietà cresce piuttosto in alto e sviluppa cime sottili, con colorazioni più tenui rispetto alla maggior parte delle piante di cannabis. Ciò è dovuto alla scarsità di clorofilla. La mancanza di questo importante pigmento non influisce molto sulla pianta, tranne per il fatto che i tempi di crescita vegetativa sono più lunghi. Il periodo di fioritura dura 10-16 settimane, un tempo molto lungo se si considera che molte indica completano il loro ciclo vitale in metà tempo.
Odore, gusto, sapore
I consumatori di cannabis doc scelgono la loro varietà di cannabis ideale non solo in base agli effetti, ma anche in base a sapore, odore e gusto dell’erba. In Olanda e in alcuni paesi degli Stati Uniti esistono addirittura dei corsi di degustazione della ganja, proprio come accade per il vino e per la birra. In questo modo è possibile imparare a riconoscere i propri terpeni preferiti, le combinazioni che fanno per noi tra varietà a predominanza indica e varietà a predominanza sativa.
L’Amnesia è conosciuta e apprezzata per avere il profumo naturale di terra e legno tipico della cannabis, ha quel profumo universale che di solito si associa ad ogni varietà.
Il suo profilo terpenico è estremamente complesso. Su questa base naturale si innestano delle note decise di agrumi, in particolare arancia, cedro e limone. Possono essere riconoscibili sentori di incenso e muschio che aggiungono un tocco particolare e che rendono l’Amnesia immediatamente riconoscibile.
Amnesia CBD
Negli ultimi anni sono nate diverse varietà Amnesia appartenenti alla Cannabis Light in quanto il contenuto di THC non supera il limite imposto dalla legge pari al 0.5 % mantenendo le caratteristiche organolettiche della Amnesia Original, ma senza effetti psicotropi.
Su ShopGanja troverai una vasta gamma di infiorescenze di Amnesia, scoprile tutte:
Coltivare Amnesia
L’Amnesia Haze è una varietà di marijuana abbastanza semplice da coltivare, adatta sia a coltivatori esperti che a coltivatori principianti. È una varietà di cannabis versatile e molto resistente, che cresce bene con climi temperati e mediterranei ma riesce ad adattarsi facilmente anche alle temperature più rigide.
I semi di cannabis dell’Amnesia sembrano magici. Se coltivata all’interno non cresce tantissimo in altezza, ma al contrario si sviluppa in folti rami cespugliosi e arriva a rendere circa 800 grammi per pianta. Questo la rende particolarmente comoda per la coltivazione indoor.
Se seminata invece in un setup outdoor i raggi del sole diretti faranno crescere questa varietà di cannabis tanto in altezza quanto in larghezza. Le piante possono raggiungere fino al metro e mezzo di altezza e rendere fino a 1500 grammi per pianta.
Il periodo di fioritura dell’Amnesia Haze è abbastanza lungo, si va dalle 11 alle 13 settimane, ma ne vale davvero la pena perché il raccolto è decisamente più abbondante rispetto che quello prodotto da altre varietà di cannabis.
Stabilire se la coltivazione avverrà indoor o outdoor:
Nel caso in cui avessimo la possibilità di coltivare all’aperto assicuriamoci che il terreno sia sufficientemente drenante e facciamo delle verifiche preventive su eventuali erbe infestanti. Per drenare il terreno possono essere utili perlite e argilla espansa.
Nel caso si opti invece per una coltivazione indoor, il terreno dovrà essere ugualmente drenato. Esistono terricci già pronti oppure si può scegliere la tecnica dell’idroponica, una ottima soluzione per tutte le piante delle quali necessitiamo monitorare il grado di umidità. Per un set up indoor completo serviranno anche delle lampade led da circa 600 watt e un adeguato sistema di ventilazione che terrà lontani umidità e muffe e ridimensionerà l’odore penetrante delle piante in crescita.
Fonte:
www.terredicannabis.it
wwww.zamnesia.it
www.cannaconnection.it